E tu? Che realtà ti sei creata sul Corona Virus?

[Breve articolo che ha il semplice e unico intento di raccontare la differenza fra la realtà oggettiva e quella soggettiva dal punto di vista del Coaching. Tempo di lettura: 1 min.]
Hey, rieccoti!
Come non spendere due parole sul fatto più discusso negli ultimi giorni in Italia…
Ora, immagino che molte persone, si siano chieste o si stiano chiedendo se, se ne sia Discusso in maniera corretta, se ci stiamo preoccupando troppo, o troppo poco…
E tu che realtà ti sei creata sul Corona Virus?
Beh, dipende da quale è la Realtà dei fatti, direi…
Si ma, che cosa è la Realtà? – Wikipedia dice:
“Con il termine realtà si intende ciò che esiste effettivamente, di solito in contrasto a ciò che è illusorio, immaginario o fittizio. A volte viene anche contrapposta al sogno”
In parole povere, possiamo dire che esiste una realtà oggettiva (che si dimostra effettivamente) e una realtà soggettiva (che si percepisce e a volte è immaginaria).
Vediamolo in concreto:
Entrambi la figlia della duchessa di Vienna, e il bambino di un villaggio africano, si rompono un unghia.
Si tratta di fatti uguali, oggettivi e verificabili, Giusto?
La figlia della duchessa inizia a piangere disperata sul suo futuro che andrà inevitabilmente in rovina, il bambino di un villaggio africano, si ferma un attimo, fa una smorfia di dolore, ma poi ricomincia a giocare.
Siamo di fronte a reazioni moooolto diverse, Vero?
Cosa è successo? Che entrambi hanno subito lo stesso inconveniente, MA…. hanno avuto percezioni di realtà completamente diverse!!!
Questo cosa mi insegna? Beh, che siamo noi a crearci la nostra realtà in base a come “leggiamo” le situazioni…
Facciamo un altro esempio: (Uno a caso Eh!)
I politici proclamano:
“Solo a scopo precauzionale, abbiamo isolato le zone del contagio, l’influenza normale uccide 200 volte di più del corona virus, il 95% dei contagiati guarisce e 8 persone su 10 avranno il Virus senza rendersene conto.”
Che tipo di realtà è? Sono dei dati, quindi? Ottimo…
- Una donna, sentendo la notizia, esclama:
“O mio dio! non potrò mai più uscire di casa! vado al supermercato con la mascherina e compro venti flaconi di sapone!”
- Un altra invece pensa:
“Cavolo non ci voleva… Va beh, con buon senso seguirò le istruzioni igieniche e comportamentali cercando di mantenere la calma.”
Hanno percepito una realtà leggermente diversa vero?
- Quale delle due ha ragione? Nessuna.
- Quale delle due è più vicina alla realtà dei fatti? La seconda. Perché la sua reazione è molto più “dimensionata” rispetto ai fatti che ha ascoltato.
- Quale delle due vive meglio? Probabilmente la seconda. (ma questo è solo un mio parere)
E tu? Che realtà HAI DECISO di vivere sul Corona Virus?
Pensi come la figlia della duchessa o come il bambino del villaggio?
Scrivimelo qui sotto oppure mandami una mail qui!
Sono davvero curioso!
Diego
Post scriptum: Amo le conversazioni civili e sopratutto costruttive. Commentate con buon senso, consapevoli che le parole che usiamo sono molto potenti.
Matteo
27 Febbraio 2020Ciao Diego! Io cerco sempre di ascoltare bene i fatti e poi di comportarmi di conseguenza, anche se stavolta, all inizio, mi ero fatto un po prendere. a presto…